News & Press

deste1

Dove c’è arte, c’è Faenza Printing

Faenza Printing ancora protagonista per la Fondazione Deste

Dal 18 al 20 giugno scorsi, noi di Faenza Printing abbiamo partecipato, su invito riservato, ad una serie di importanti eventi organizzati dalla Fondazione DESTE presso la bellissima isola di Hydra, in Grecia.

La Fondazione Deste, parola che in greco significa “guardare”, e un’istituzione senza scopo di lucro fondata a Ginevra nel 1983 dal collezionista Dakis Joannou, che promuove l’arte contemporanea in tutte le sue forme, attraverso l’organizzazione di mostre d’arte, progetti e pubblicazioni. Nel suo spazio espositivo ad Atene, la fondazione DESTE promuove artisti emergenti e già affermati, per far conoscere al pubblico la preziosità dell’arte, migliorare le opportunità per i giovani artisti ed esplorare nuove connessioni tra arte contemporanea e cultura.

Uno di questi eventi promossi dalla Fondazione DESTE, si è svolto appunto nell’isola di Hydra dal 18 al 20 giugno, nel quale anche noi di Faenza Printing siamo stati protagonisti.

Tra le varie iniziative ed inaugurazioni alle quali abbiamo presenziato, grande importanza ha avuto la presentazione al pubblico del libro “DESTE 33+”.

DESTE 33+: un prezioso cofanetto che racchiude veri tesori

“DESTE 33 +”, curato dal collezionista d’arte greco-cipriota Dakis Joannou ed edito da Karen Marta, è la nuova pubblicazione che raccoglie tutti gli straordinari progetti della Fondazione DESTE dal 2015 fino al 2022, stampata e rilegata da Faenza Printing per la DESTE Foundation for Contemporary Art.

“DESTE 33 +” fa seguito al precedente volume “DESTE 33 anni: 1983–2015” che raccoglie invece le opere e le esposizioni della Fondazione appunto dal 1983 al 2015.

Questo volume, per il quale abbiamo realizzato anche un originale cofanetto, è molto più di un semplice catalogo che raccoglie anni di mostre e installazioni:, “DESTE 33+: 2015–2022” è un vero e proprio viaggio attraverso il talento creativo di tanti artisti che fanno parte del mondo curatoriale di Dakis Joannou.

Immagini d’archivio, saggi e testimonianze, offrono al lettore una magnifica visione d’insieme sul grande lavoro che la Fondazione DESTE sta facendo in questi anni, e sul contributo enorme al mondo dell’arte contemporanea. Al suo interno troviamo artisti come Urs Fischer, Kara Walker e Jeff Koons, nonché tanti giovani emergenti sempre più protagonisti nel nuovo mondo dell’arte.

Come afferma lo stesso Joannou, curatore dell’opera, “DESTE ha sempre avuto un interesse nel clima attuale, impegnandosi in un dialogo globale e offrendo una piattaforma per nuove voci”.

Otto anni dopo l’uscita di “DESTE 33 anni: 1983–2015”, “DESTE 33+” rappresenta un’introduzione molto esplicativa dello stato dell’arte di oggi.

Faenza Printing, sempre la prima scelta!

“DESTE 33+” è un volume d’arte che si caratterizza per l’alto numero di pagine, ben 416, e la sua ulteriore particolarità sta nella stampa in quadricromia in abbinata con diversi colore Pantone per le varie pagine interne per rappresentare con fedeltà le opere esposte.

Per l’interno è stata scelta la carta patinata senza legno Garda dalla superficie opaca e dalla massima levigatezza mentre i risguardi sono stampati in quadricromia su carta usomano.

La copertina, che ben rispecchia la preziosità artistica dell’opera, è rivestita in carta Patinata opaca, stampata in quadricromia con plastificazione lucida e lamina a caldo con colore BIANCO OPACO su fronte e lamina a caldo con colore NERO OPACO sul dorso.

Come ogni libro d’arte che si rispetti, si tratta di una prestigiosa copertina rigida cartonata rilegata a filo refe con dorso quadro e capitelli per conferire importanza.

Per custodire l’immenso valore di questo volume, abbiamo realizzato un prestigioso cofanetto con scatola automontante, formata da una plancia esterna ed interna in carta Fedrigoni Materica Gesso, stampato in quadricromia con vernice protettiva.

Perché artisti, curatori ed editori di fama internazionale scelgono proprio Faenza Printing per la stampa dei loro libri d’arte?

Come conferma anche il nostro CEO Claudio Rossi, questo avviene perché oramai siamo divenuti un riferimento esclusivo nel mondo della stampa, raggiungendo un livello di qualità eccellente. Chi desidera stampare l’eccellenza, si rivolge a noi!

Grazie alle competenze acquisite in 40 anni di esperienza e alla nostra continua innovazione, Faenza Printing è sempre la prima scelta per la stampa dei più prestigiosi progetti nazionali e internazionali.

Seguici su Instagram per rimanere aggiornato sui nostri progetti del mondo Printing.

Condividi