Se presa singolarmente, la parola Stationary dall’inglese viene tradotta come “cartoleria”, indica infatti una vasta gamma di articoli che includono: inviti, materiali da ufficio, astucci, carta e tutto il materiale per scrivere e organizzare la propria scrivania.
Nella denominazione più moderna, la Stationary rappresenta un importante strumento comunicativo ed è entrata a far parte della strategia di marketing di ciascuna azienda. Viene inclusa, infatti, nell’immagine coordinata dell’impresa che vuole veicolare ai propri clienti un messaggio chiaro e professionale della propria brand identity.
Immagine coordinata, un vero strumento di successo
L’identità aziendale viene definita, a livello grafico, da un lavoro comunicativo coordinato e ben definito realizzato per le società, enti o qualsiasi attività commerciale che abbia il desiderio di farsi conoscere al proprio pubblico con un’immagine nuova, professionale e soprattutto ben strutturata.
Tutti gli elementi che compongono l’immagine coordinata sono definiti da una linea comune ben strutturata; la Visual Communication coordina i prodotti grafici che, insieme, trasmettono in modo omogeneo la personalità dell’azienda.
Biglietti da visita, pattern, flyer, il logo, colori, forme e copy, insieme per comunicare il giusto messaggio ai clienti.