Lampoon Magazine

Lampoon Magazine: la sostenibilità è fashion.

Lampoon Magazine Milano è una rivista decisamente fuori dagli schemi: un magazine che racconta di arte, design, cultura e moda con una prospettiva diversa e spesso dissacrante rispetto ai canoni ai quali siamo abituati. Una rivista che è comunicazione pura: dai temi trattati al layout, tutto è pensato per rendere ogni numero un’edizione limitata.

Da anni collaboriamo con Lampoon Magazine, ma questa volta siamo stati coinvolti in una sfida molto complessa: realizzare, in collaborazione con il cliente, un numero speciale dedicato alla sostenibilità. Perché il mondo del Luxury gioca un ruolo fondamentale sul mercato, se diventa il precursore del cambiamento e apre nuove strade verso un nuovo modello di economia circolare e non solo sostenibile. E questo numero, nell’intenzione dell’editore, è un manifesto di questa filosofia.

Il progetto è iniziato con la ricerca di materiali che fossero non solo certificati, ma anche completamente riciclati e riciclabili, e che garantissero allo stesso tempo una resa di stampa all’altezza degli standard qualitativi di questa rivista esclusiva: dopo mesi di ricerca e campionature la scelta della carta è ricaduta sulla Favini Shiro Echo White:

  • 100% riciclata
  • 100% riciclabile e biodegradabile
  • Certificata FSC
  • Zero emissioni grazie alla neutralizzazione della Co2 residua da parte della cartiera FAVINI.

Una parte di tiratura è stata realizzata in brossura cucita a filo refe, una rilegatura che garantisce il massimo della qualità e della durata nel tempo soprattutto per gli stampati con un elevato numero di pagine, ma la vera scommessa è stata riuscire a progettare la copertina dell’edizione VIP con il nuovo tessuto eco-sostenibile Re-Nylon realizzato da Prada.

 

Special Edition: tessuto eco-sostenibile Re-Nylon realizzato da Prada

Questo materiale è impiegato dal brand italiano per produrre abiti e accessori, ma non era mai stato utilizzato prima per la legatoria: i tecnici di Faenza Group hanno dovuto studiare un nuovo metodo di produzione per riuscire a realizzare una copertina in cartonato rivestita sul fronte, dorso e parte del retro con Re-Nylon, rivedendo il progetto di stampa perché gli spessori fossero calibrati rispetto alle pagine in carta. In più, questa edizione speciale ha previsto una finitura con serigrafia e l’applicazione a mano di un’immagine in copertina.

Un progetto complesso, innovativo e significativo del quale siamo molto orgogliosi: perché ci ha permesso di superare un nuovo limite e di fare un ulteriore passo verso un modo di fare imprenditoria più etico e sostenibile.