Uno strumento in più per dare valore alla tua azienda
In un modo sempre più digitale la Corporate Identity passa ancora attraverso prodotti di comunicazione cartacea, che sono considerati un ottimo supporto commerciale da parte di aziende legate principalmente al settore fashion, jewellery o healthcare.
Le campagne di Direct Marketing aiutano a consolidare il rapporto positivo tra clienti e brand attraverso un incontro emozionale e tangibile, che non potrebbe esistere nel mondo digitale.
La fruizione su carta, infatti, aumenta notevolmente la percezione del consumatore verso il prodotto; sfogliare un catalogo e sentirne la consistenza attivano le parti del cervello che stimolano il ricordo del brand visualizzato. La ricezione si fa più lenta e consapevole.
Catalogo, prodotto comunicativo di qualità
Il catalogo è il materiale visual più richiesto nel settore pubblicitario e viene considerato come elemento strategico per il raggiungimento degli obiettivi di marketing, soprattutto quando l’azienda ha numerosi prodotti da mostrare.
Nel settore delle vendite il Visual Merchandising ha il vantaggio di trasmettere emozioni e attraverso il catalogo il brand riesce a raggiungere più velocemente il consumatore, che resta affascinato dal messaggio presentato o da una copertina colorata.
Il catalogo presenta, infatti, in modo creativo e dinamico i prodotti aziendali e non va confuso con la brochure o con i depliant pieghevoli, che vengono principalmente usati per la presentazione promozionale di nuovi prodotti. Il catalogo permette di rafforzare la Brand Identity ed è un valido strumento comunicativo anche per realtà più piccole, che hanno la necessità di informare in modo dettagliato i clienti.
Il catalogo è pensato per essere uno strumento istituzionale o di vendita che sia durevole nel tempo e viene impiegato per veicolare specifici messaggi:
- Catalogo aziendale
- Catalogo di viaggi
- Catalogo di moda
- Catalogo e-commerce
I cataloghi possono essere realizzati con qualsiasi tipo di carta e finitura e in qualsiasi formato; la rilegatura è effettuata attraverso brossura o punto metallico e non possono mancare alcuni elementi molto importanti come:
- Introduzione aziendale
- Font chiaro e leggibile
- Copertina di forte impatto grafico
- Foto dei prodotti ad alta risoluzione
- Pagine conclusive
- Quarta di copertina
Brochure
La brochure, rispetto al catalogo, viene usata per mostrare i singoli prodotti di un brand e nei casi in cui le tirature sono molto alte, come in occasione di fiere, convegni ed eventi.
Racconta la Brand Identity aziendale attraverso forme, colori e un layout grafico accattivante e mette in evidenza tre punti fondamentali:
- Chi siamo
- Cosa facciamo
- I punti di forza
La brochure, detta anche brossura, è formata da più fogli tenuti insieme da una costa incollata e viene stampata su un insieme di pagine, che non superano mai le centinaia.