News & Press

Come stampare un libro per un museo

Stampare un libro o un catalogo di un museo

Il libro o il catalogo di un museo contengono sempre illustrazioni e foto, la resa di esse deve essere perfetta per far rivivere l’utente l’emozioni provate durante la visita e invogliarlo a ritornare. Per questo bisogna affidarsi ad una stampa di altissima qualità.

Oggi grazie a macchinari da stampa sempre più affidabili e all’avanguardia e software di elaborazione delle immagini, è possibile stampare il libro di un museo davvero a regola d’arte.

Si punta molto sulla resa del colore, ad esempio, tanto da renderlo vivo e ricco di luce, proprio per non dimenticare che per i museali o per i galleristi, ma non solo, il libro d’arte rappresenta un vero e proprio veicolo di vendita e fidelizzazione del fruitore.

Stampare poche copie di un libro fotografico di un museo

Una volta stampare poche copie significava due cose: alto prezzo e cattiva qualità.

Oggi grazie alla stampa digitale non è più così. Una azienda come Faenza Group può stamparti pochissime copie, anche solo 100, con la nuovissima HP 12000 Indigo, e ti può garantire un’alta qualità di stampa con tempi incredibilmente rapidi.

Oppure può stamparti il libro con il top della tecnologia presente sul mercato: l’offset H-UV a 10 colori per ottenere una resa incredibile dei colori anche su carte naturali e speciali.

Nei cataloghi o libri d’arte le immagini e la nitidezza dei colori rivestono un ruolo cruciale. Per questo motivo è fondamentale rivolgersi solo ad aziende di stampa specializzate e di comprovata professionalità, che possono garantirti il massimo.

La scelta della carta è altrettanto importante. Il museo o la galleria d’arte è un luogo di cultura, dove ogni scelta comunicativa e di marketing deve essere ragionata attentamente.

Quando si prende in mano un libro di un museo o un catalogo ci si aspetta di avere tra le mani un bene prezioso, per questo il tatto non deve deludere le aspettative ed è bene farsi consigliare per scegliere un tipo di carta speciale che renda unico e prezioso il proprio libro.

I servizi editoriali di Faenza Group sono scelti dei principali musei al mondo

Un’azienda come Faenza Group da oltre 40 anni è un player riconosciuto internazionalmente nella stampa di cataloghi e libri di musei e d’arte.

Di seguito trovate solo uno dei tanti esempi di collaborazione internazionale, che ha visto negli ultimi mesi, Faenza Group stampare per il V&A o Victoria and Albert Museum, il principale museo al mondo di arte e design.

Il catalogo di un museo, così come un libro d’arte o un libro fotografico, merita la migliore stampa. Un aspetto fondamentale è appunto il servizio di prestampa per ottenere la massima resa delle foto e immagini nel momento successivo di stampa.

Con Faenza Group il tuo progetto editoriale sarà seguito passo dopo passo da tecnici commerciali e tecnici prestampa per creare il prodotto migliore per te.

Condividi