News & Press

Stampa offset o digitale: le differenze

Stampa digitale vs stampa offset, tutte le differenze

Le differenze tra la stampa Offset e stampa Digitale sono molteplici. Per poterle confrontare seriamente, bisogna valutare ogni singolo lavoro da vari punti di vista. Per capire se è meglio stampare in digitale o stampare in offset bisogna valutare il numero di copie che si intendono stampare, il tipo di prodotto, il budget, il tempo che si ha a disposizione e la qualità ricercata.

Le differenze tra queste due tecnologie si stanno assottigliando sempre più. La stampa digitale, che è stata l’ultima ad arrivare sul mercato, è migliorata tantissimo, allo stesso tempo anche la stampa offset ha continuato a migliorare grazie all’innesto di tecnologie specifiche come l’HU-V, che ha rivoluzionato il modo di stampare prodotti di qualità.

Stampa offset: qualità e tradizione

Partiamo dalla domanda più semplice: la stampa offset cos è?

La stampa offset, inventata nel 1904 negli Stati Uniti, prevede la creazione di una matrice che verrà poi inchiostrata ed utilizzata per tutte le stampe. L’inchiostro per la stampa offset ha costi molto inferiori all’inchiostro per la stampa digitale, ma bisogna mettere in conto il costo della lastra.

L’offset printing diventa conveniente per tirature medio grandi: sui grandi numeri, la stampa offset offre un prezzo notevolmente più vantaggioso rispetto alla stampa digitale, oltre che ad una qualità ancora maggiore.

Faenza Group ha in funzione ogni giorno 24 su 24 tre macchine da stampa offset, due a Faenza (XL-105 offset heidelberg 6 colori e sm 102 heidelberg 10 colori) e due a Milano (Koenig & Bauer e Mitsubishi).

Scegliere la stampa offset o digitale?

Stampa digitale: l’innovazione

Per digital printing s’intende la stampa diretta dal computer al foglio, con un processo molto simile alle comuni stampanti. I tempi si riducono e si può stampare anche solo una copia. Vi sono però alcuni svantaggi: primo tra tutti, il costo elevato dell’inchiostro, ma anche i limiti di materiali e superfici che possono essere stampate in questo modo.

Questa tipologia di stampa è indicata per le piccole tirature. Al di sopra di tali numeri, risulta più conveniente stampare con macchine offset.

Faenza Group è dotata del migliore sistema di stampa digitale in commercio, una macchina HP Indigo 12000.

Stampa digitale

Stampa in offset HU-V: l’ultima frontiera

L’offset H-UV invece è la nuova tecnologia che sta rivoluzionando il mercato internazionale della carta stampata. Questa tecnologia permette di stampare in H-UV a 8 colori, grazie all’innovativa tecnica di polimerizzazione elaborata da Komori, per garantire un risultato brillante e tempi di asciugatura ridotti, anche per stampati su superfici sintetiche o plastiche.

Si ottengono così particolari effetti lucidi/opachi e colori brillanti anche su carte naturali.

Stampa offset

In Europa Faenza Group è stata una delle prime aziende ad aver acquistato la Komori H-UV e, in questi anni ha sviluppato un expertise di primo piano nel mercato internazionale, tanto da diventare uno dei punti di riferimento su questo nuovo mercato in Italia e nel mondo.

Stampare bene i tuoi prodotti di comunicazione, editoria o packaging è la nostra mission. Per questo da Faenza Group troverai solo il meglio della tecnologia e della professionalità per garantirti sempre il risultato migliore.

Condividi