News & Press

bazin1

FAENZA PRINTING stampa “L’ARCHÈT” per l’Associazione Archettai di Francia

La grande dinastia di costruttori d’archi BAZIN raccontata in un prestigioso volume

“L’ARCHÈT” è un esclusivo volume stampato da FAENZA PRINTING per l’Associazione Archettai di Francia che riproduce la vasta produzione di archi della famiglia BAZIN dal 1824 al 1926, ed è quindi il frutto di un lunghissimo e paziente lavoro di archivio.

Il volume raccoglie infatti le vicende e la costruzione artigianale di archi della famiglia di archettai BAZIN, con più di 1800 illustrazioni di archetti riprodotte a grandezza naturale.

La storia della grande famiglia di costruttori d’archi BAZIN inizia intorno al 1840 a Mirecourt, in Francia. La loro arte si è pazientemente tramandata per quattro generazioni e ha lasciato la sua impronta indelebile nella fabbricazione degli archi francesi per più di cento anni.

I BAZIN sono stati veri maestri di questa antica ed affascinante arte, e le loro vicende sono state inevitabilmente segnate anche dalla storia turbolenta della loro epoca. Il capostipite della famiglia, colui che diede inizio alla loro artistica attività di archettai, fu François Xavier Bazin, nato a Mirecourt il 10 maggio 1824. Dopo di lui, sono seguite ben quattro generazioni di archettai BAZIN, che sono appunto raccolte, raccontate e raffigurate in questo esclusivo volume.

L’ARCHET, l’abilità artistica di una antica famiglia che arriva fino ai giorni nostri

Questa curatissima opera, frutto di un lungo lavoro di ricerca d’archivio e di raccolta materiali, e che FAENZA PRINTING ha stampato con la qualità e la cura che da sempre ci distingue, è stata scritta e curata dagli autori Jean François Raffin, Yannick Le Canu, Sylvian Bigot, Arthur Dubroca, Lothaire Mabru.

Il fotografo che ha catturato tutta l’affascinante essenza delle produzioni di archi della famiglia BAZIN è Frédéric Levi: più di 1800 illustrazioni di archetti riprodotte a grandezza naturale, che portano fino ai giorni nostri la prestigiosa maestosità di questa paziente, e poeticamente sinfonica, arte artigiana.

La prefazione è di Bernard Millant, maestro archettaio e liutaio scomparso nel 2017, poco prima della pubblicazione dell’opera. Come afferma lui stesso, “L’ARCHÈT” è un’opera che ha richiesto un attento lavoro di ricerca, ma al contempo affascinante, curata da molti professionisti, e che restituisce a collezionisti, appassionati ed anche semplici lettori tante curiosità e dettagli su questa antica famiglia di archettai francesi. La costruzione di archi dei BAZIN si distingue infatti per l’inestimabile qualità ed anche per una instancabile e vasta produzione caratterizzata da una enorme quantità di esemplari fabbricati.

L’eccellenza che diventa reale nella stampa di FAENZA PRINTING

FAENZA PRINTING è stata scelta per la stampa di questo esclusivo volume in seguito ad un’altra prestigiosa opera sui violini di alto pregio dell’autore Nicolas Lupot, stampata sempre da noi con la qualità e la cura che ci distingue.

La stampa di “L’ARCHÈT” che raccoglie l’arte della famiglia di archettai BAZIN è su carta patinata Condat Matt, con finitura di stampa a lamina in copertina e dorso. Le caratteristiche principali del volume sono la stampa a 5 colori (quadricromia+warm grey) con vernice offset opaca, l’altissima definizione dei dettagli, la profondità e il contrasto delle immagini.

Questa altissima qualità di stampa dona alle splendide fotografie che raffigurano gli archi a grandezza naturale una straordinaria percezione reale, dando la netta sensazione di poterli “toccare con mano”.

Completano la preziosità del volume il nastrino segnalibro, il dorso quadro con canaletto e capitelli Politi, la confezione in cartonato cucito.

Il risultato è una stampa di eccellente qualità per un volume prestigioso che celebra un’arte antica e la tramanda viva e brillante fino ai giorni nostri.

 

Di questa opera sulla famiglia BAZIN è stata realizzata anche una esclusiva versione in edizione limitata con numerazione manuale e timbro sulla pagina, stampata in sole 350 copie numerate.  Questa edizione limitata realizzata sempre da FAENZA PRINTING contiene anche un facsimile del catalogo manoscritto di Charles Nicolas Bazin del 1882, racchiuso in un elegante cofanetto ricoperto in preziosa tela Assuan.

Ancora una volta, FAENZA PRINTING stampa l’eccellenza con un altro prestigioso progetto.

Seguici su Instagram per rimanere aggiornato sui nostri progetti del mondo Printing.

Condividi