News & Press

Copertina telata

Copertina rigida per libro rivestita con tela

La copertina è una delle parti più importanti di un libro. Oltre a rivestirlo e proteggerlo comunica al lettore il visual scelto dall’autore, insieme a tutte le informazioni più importanti del libro: autore, titolo ed editore.

Il suo compito principale è quello di attirare l’attenzione del lettore e, sicuramente, una copertina curata e realizzata con ottimi materiali già al tatto riesce ad attrarre e stupire sin da subito.

Scegliere per il proprio libro una copertina rigida per libro rivestita con tela significa creare un prodotto raffinato e unico nel suo genere.

Perché scegliere una copertina telata

La copertina rivestita di tela, detta anche copertina cartonata in tela o copertina telata, viene prevalentemente utilizzata per conferire maggiore eleganza e nobiltà ad un libro che vuole essere valorizzato in tutto e per tutto.

Inoltre si presta ad un gran numero di personalizzazioni, potendo scegliere tra varie tipologie e una serie vastissima di colori.

Nelle seguenti immagini puoi vedere alcuni esempi.

La copertina rigida custodisce il contenuto

Obiettivo secondario della copertina è proteggere le pagine interna, vero cuore pulsante del libro, anche in questo caso il rivestimento in tela è una scelta molto interessante, perché molto resistente.

Se in origine la copertina era costituita da semplici strisce di cuoio avvolte intorno alle pagine e fermate da lacci che tenevano unito il tutto e chiuso il libro, è dal Rinascimento che si iniziano a stampare copertine con illustrazioni e titolo.

Oggi il mercato offre tantissime opportunità per realizzare una copertina di impatto: dalla carta, al cartone eventualmente accoppiato o solo rinforzato con pelle, tela, materiali sintetici a scopo protettivo e/o promozionale.

Copertine cartonate e nobilitazioni

Si possono unire tante nobilitazioni ad un rivestimento in tela, che possono donare carattere e unicità al proprio libro.

Un esempio molto interessante è la cosiddetta copertina cartonata con rivestimento a mezzatela. Questa tecnica è applicata ai volumi cartonati in cui il dorso e una porzione della copertina e del retro-copertina vengono ricoperti con una tela.

Qui sotto trovi un esempio.

Copertina rigida applicata su libro MISTRAL

La copertina cartonata rivestita in tela oggi è sinonimo di attenzione verso il lettore e denota una scelta oculata in fase di progettazione del libro.

Faenza Group da oltre 40 anni è leader in Italia e all’estero nella stampa di libri con copertina rigida rivestiti in tela. Se vuoi rendere unico e speciale il tuo libro, Faenza Group con i suoi tecnici ed esperti fa al caso tuo. Contattaci, sapremo proporti la soluzione personalizzata perfetta per te!

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

Condividi