Tra dipinti, sculture e arredi, uno straordinario tuffo nel “blu” e nell’”oro” di Sicilia
“Acqua e oro”: già nel titolo di questo primo libro dell’artista siciliano Sergio Fiorentino, ritroviamo evocata la bellezza di questi due colorati elementi, protagonisti in tutta l’arte del suo poliedrico e creativo autore.
Un volume fotografico che racconta il mare, la natura e i suoi paesaggi, ma anche il sacro insito nell’anima: questa particolare visione e prospettiva dell’artista, è catturata attraverso le immagini della fotografa Rosita Gia.
Il libro, mentre lo si sfoglia, diventa così un vero e proprio viaggio tra dipinti, sculture e arredi, i quali ritornano effettivamente e concretamente agli elementi da cui hanno avuto origine: il mare, la terra, la natura, la sacralità dell’anima.
Elementi artistici che divengono i protagonisti indiscussi di grandi installazioni a cielo aperto, ambientate nei suggestivi paesaggi di Sicilia, e che si uniscono agli altri elementi naturali come l’acqua, l’aria, la terra con una sorprendente naturalezza ed armonia, anche cromatica.
Ed è così che le pagine di “Acqua e oro”, realmente si tingono di blu e oro: grandi volti che galleggiano sospesi nel mare di Noto, immagini di Santi impresse sulle pareti dorate di antiche cave di pietra, campanili e architetture dipinte di un meraviglioso blu oltremare.
Questo è l’universo artistico di Sergio Fiorentino, immensamente riflesso tra l’acqua e l’oro di questo straordinario volume.
Sergio Fiorentino racconta e rappresenta l’anima vera della sua Sicilia
Nel suo primo book fotografico “Acqua e Oro” , realizzato da FAENZA PRINTING, l’artista Sergio Fiorentino ci racconta quindi i colori, i paesaggi, le emozioni e l’anima vera della sua Sicilia: lo fa attraverso l’immediatezza simbolica ma concreta delle sue opere, volteggiando tra dipinti pittorici e mobili-scultura.
L’acqua rappresentata è quella del Mediterraneo, con le sue infinite sfumature di blu e animata da un pullulare di specie viventi, che proprio per questo richiama il liquido amniotico e l’origine della vita.
L’oro è il riflesso di cui si colora la pietra calcarea di Sicilia al tramonto, o ancora il caldo raggio che illumina e svela gli interni delle chiese barocche, con le loro statue di Santi e reliquiari, pronti a brillare e preziosi proprio come l’oro.
Acqua e oro sono quindi i due elementi chiave di molte opere dell’artista Sergio Fiorentino, nei quali le sue creazioni fluttuano donando, e ricevendo, vita.
La stampa di Faenza Printing per un libro da…vetrina
Questo straordinario viaggio tra acqua, arte, sacro e natura dell’artista Sergio Fiorentino “Acqua e Oro”, ideato e realizzato da Rosita Gia, fotografa e sua compagna di vita, è edito dalla casa editrice GiustoLibri, con sede a Miami.
Il libro è stato presentato anche al Fuorisalone 2023, presso l’Università Statale di Milano, dove l’artista siciliano ha esposto inoltre un’affascinante installazione di dipinti e mobili-scultura, “Studio Nomade d’Artista”. Anche noi di FAENZA PRINTING eravamo presenti a questo importante evento di presentazione del libro che abbiamo contribuito a realizzare!
La famosa Libreria Bocca dal 1775, che è la più antica libreria d’Italia situata all’interno della Galleria Vittorio Emanuele a Milano, ha dedicato ad “Acqua e Oro” un’intera vetrina.
Il volume è un book fotografico di grande impatto visivo, 226 pagine stampate su carta naturale di diversa grammatura, dalla Sixties che è caratterizzata da un’interessante grado di trasparenza e dal tatto sinuoso passando alle più spesse Symbol Matt Plus e Arena Smooth di Fedrigoni ideali per la stampa offset.
La tecnica di stampa LED UV vede l’impiego di 6 colori, una quadricromia con pantone blu e pantone metallico oro: e non poteva essere altrimenti, per un libro dove il blu e l’oro sono i protagonisti assoluti.
Anche i risguardi riportano il colore blu e sono stati stampati LED UV su carta usomano dalla superficie morbida e porosa.
La splendida copertina, che riporta una delle opere dell’artista, è rivestita da una carta goffrata intessuta come una tela e stampata anch’essa in LED UV con il pantone blu.
L’elegante finitura della copertina è realizzata utilizzando la stampa con lamina oro a caldo su fronte e dorso, al quale si aggiunge un bellissimo bassorilievo cieco sul retro che riporta titolo del libro, testo, scritta e logo.
Da evidenziare il bassorilievo a caldo utilizzato per l’allineamento dell’immagine di copertina sul fronte, immagine applicata e stampata in LED UV a quattro colori più pantone oro a caldo su carta patinata opaca.
Per valorizzare completamente l’opera, la confezione è in cartonato cucito filo refe con dorso quadro e capitelli blu, impreziosita dalla labbratura a spruzzo di colore blu, una particolare tecnica di decorazione ornamentale e di nobilitazione grafica del “labbro” della pagina.
Come sempre, la cura per i dettagli, l’affidabilità, l’innovazione, lo studio e la ricerca, hanno permesso a FAENZA PRINTING di realizzare un altro prestigioso volume per un grande artista, ammirato e apprezzato in tutto il mondo dell’arte e del design.
Seguici su Instagram per rimanere aggiornato sui nostri progetti del mondo Printing.