Copertina rigida per libro, copertina morbida, sovracopertina
Con il know-how Made in Italy di Faenza Group e il sapiente lavoro del suo reparto publishing ogni prodotto stampato possiede nel suo dna caratteristiche uniche che lo rendono un prodotto d’arte. Nulla viene lasciato al caso per ottenere volumi di pregio.
La copertina è l’abito del libro, non lo renderà migliore nei contenuti, ma catturerà sicuramente l’attenzione di chi l’osserva. La scelta del materiale, del formato adatto e la ricerca di un dorso accattivante sono i primi passi per rendere il tuo lavoro unico.
Esistono varie tipologie di copertina:
- Copertina rigida
- Copertina morbida
- Copertina morbida con alette
- Sovracoperta
Ognuna di esse ha caratteristiche specifiche che è giusto conoscere per scegliere quella più idonea al proprio progetto editoriale.
Copertina rigida
La stampa effettuata su carta patinata leggera viene artigianalmente accoppiata a cartoni pressati di elevata rigidità e resistenza. Questo procedimento conferisce al tuo libro l’importanza delle edizioni di lusso.
Copertina morbida
Perfetta per il tuo libro in formato tascabile. Versatile e bella, la copertina morbida dona al tuo lavoro il moderno fascino del quotidiano.
Copertina morbida con alette
Le alette svolgono un duplice ruolo di eguale rilevanza. Possono essere usate come segnalibri, e possono contenere la biografia e la foto dell’autore, nonché la trama del libro, in modo da catturare subito l’interesse del lettore.
Sovracoperta
Abbinabile sia alla copertina morbida che a quella rigida per impreziosire e proteggere il tuo libro. Nei risguardi (le due alette usate anche come segnalibro) è possibile inserire oltre alla biografia anche la foto dell’autore.